La Legge 24/2017 (cd. "Gelli-Bianco") ha introdotto nel sistema sanitario italiano un nuovo approccio
alla sicurezza delle cure e alla responsabilità professionale, attribuendo particolare rilevanza alla
prevenzione del rischio clinico. Introducendo il tema dell’adeguata formazione si pone come
prioritario per il Coordinatore della funzione di Risk Management di dotarsi degli strumenti formativi
per la gestione e mitigazione dei rischi, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza e ridurre
il contenzioso.
Il presente corso ECM avanzato di 20 ore, rivolto a tutte le professioni sanitarie, ha l’obiettivo di
fornire ai partecipanti conoscenze approfondite e strumenti operativi e rappresenta un percorso
formativo essenziale per rispondere ai requisiti della Legge 24/2017, fornendo agli operatori che
intendono ricoprire il ruolo di Coordinatori di Risk Management, strumenti concreti per prevenire gli
eventi avversi attraverso un approccio proattivo, gestire efficacemente segnalazioni e contenzioso,
migliorare la comunicazione interna ed esterna, rafforzare la sicurezza nelle pratiche cliniche critiche,
promuovere una cultura organizzativa centrata sulla qualità e sulla tutela del paziente